Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In milioni alle proteste 'No Kings' contro Trump negli Stati Uniti: il video della folla immensa a Boston
In milioni alle proteste 'No Kings' contro Trump negli Stati Uniti: il video della folla immensa a Boston

Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 16:00

Piazzale Michelangelo ritrova l'antica balaustra

​Intervento di restauro per oltre un milione di euro finanziato da Starhotels



FIRENZE — Inaugurata a Piazzale Michelangelo la balaustra in ghisa restaurata. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Firenze Dario Nardella ed Elisabetta Fabri presidente e ad di Starhotels.

Il piano degli interventi di restauro, che hanno coinvolto le balaustre che cingono il Piazzale e quelle antistanti la terrazza opposta, ha riportato la struttura ai fasti dell’epoca in cui venne progettata e realizzata da Giuseppe Poggi fra il 1865 ed il 1875, in occasione del trasferimento della capitale d'Italia da Torino a Firenze, all’interno del piano di ampliamento della città.

I lavori di restauro, progettati e realizzati dalla Direzione Servizi Tecnici, Servizio Belle Arti e fabbrica di Palazzo Vecchio, sono iniziati a gennaio 2016 e finanziati da Starhotels tramite Art Bonus per oltre un milione di euro. Il progetto di restauro del Piazzale era stato sposato da Starhotels nel dicembre 2015, in occasione del 35° anno di vita.

“Quando pubblico e privato si incontrano nell’obiettivo comune del bene della città e del suo patrimonio dimostrano lungimiranza e amore per Firenze – ha sottolineato il sindaco Nardella –. Per questo ringraziamo la generosità di Starhotels e ci auguriamo che altri privati possano seguire questo esempio nella direzione di una sempre maggiore valorizzazione e riqualificazione dei nostri capolavori culturali e artistici. L’intervento alle balaustre arriva dopo la decisione, nel 2015, di pedonalizzare una vasta area del Piazzale e sarà seguito da una ripavimentazione della piazza, in vista di un sempre più imponente restyling della terrazza più bella e famosa della città”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno