Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:10 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Parla l'unico superstite del disastro Air India: «Sono l'uomo più fortunato del mondo, ma ho perso tutto»
Parla l'unico superstite del disastro Air India: «Sono l'uomo più fortunato del mondo, ma ho perso tutto»

Attualità mercoledì 27 novembre 2019 ore 13:42

Nuovi raccordi per le piste ciclabili in città

Un piano operativo approvato dalla giunta prevede l'apertura di alcuni cantieri in città sulle piste già esistenti per i raccordi del circuito urbano



FIRENZE — La giunta del Comune di Firenze ha approvato, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, un pacchetto di progetti relativi alla manutenzione straordinaria delle piste ciclabili urbane con un impegno economico di 400mila euro.

Giorgetti ha spiegato che “L’Amministrazione sta puntando molto sulla ciclabilità come testimoniano le nuove piste realizzate e progettate e, come in questo caso, gli interventi sui percorsi esistenti con l’obiettivo, anche grazie alla Bicipolitana, di passare dai 90 ai 120 chilometri. Importante anche il lavoro che stiamo facendo sulle rastrelliere, sia con gli interventi di pulizia e manutenzione sia con il piano di sostituzione e collocazione di nuovi dispositivi in tutti i quartieri che ha preso il via lunedì scorso”.

Oltre al rifacimento dell’asfaltatura e della segnaletica, sono previsti anche piccoli interventi di adeguamento dei tracciati per aumentare la sicurezza dei ciclisti e per creare nuovi raccordi tra i percorsi ciclabili esistenti

Saranno interessate le piste di viale Mamiani, viale Redi (dal viale Belfiore al Mugnone), viale Corsica (da viale Redi a via Circondaria), via XX Settembre (dal Ponte dei Bersaglieri a via Vittorio Emanuele II), viale Talenti e viale Fanti (da viale Paoli a viale Nervi) per un oltre 2,5 chilometri. 

Oltre alle riasfaltature e al rifacimento della segnaletica previste per tutte le piste, "in viale Mamiani sarà creata una nuova isola spartitraffico all’incrocio con viale Fanti per migliorare la visibilità dell’attraversamento pedociclabile, interventi anche sulla pista in viale Corsica con l’allargamento in corrispondenza della fermata del trasporto pubblico e la connessione con quella di viale Redi, ma più importante sarà l’intervento in viale Talenti dove da piazza Batoni a via Lorenzetti sarà realizzata una pista in sede protetta (ad oggi è in promiscuo con i pedoni) mentre nel tratto successivo tra via Lorenzetti e via Canova il percorso ciclabile sarà riasfaltato e affiancato da un nuovo marciapiede mentre all’altezza di piazza Ciampi sarà modificata l’aiuola spartitraffico per prolungare il percorso ciclabile in modo da collegarlo alla futura pista di via Canova" come spiegato in una nota della Direzione Mobilità. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'infrastruttura attuale, realizzata a fine '800, sarà demolita e ricostruita in chiave più moderna e funzionale. Il cronoprogramma dei lavori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità