Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo

Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 13:01

Nuove regole sul bus, più vicini ma non troppo

Il comitato di sicurezza di Ataf si è riunito per stabilire la riorganizzazione del servizio alla luce dei nuovi limiti contro l'epidemia di Covid



FIRENZE — L'allentamento delle misure restrittive contro l'epidemia di Covid 19 ha aumentato la capienza degli autobus, gli autisti che in un primo momento si sono detti perplessi sull'aumento dei passeggeri a bordo, hanno partecipato ad un incontro con l'azienda per riorganizzare il servizio.

Il Comitato di sicurezza aziendale ha reso noto che sarà cambiata la cartellonistica a bordo per adattarla alla nuova fase aggiungendo che "Già ad oggi la capienza è al 60 per cento di quanto previsto dal libretto di circolazione". 

Tra le novità sarà eliminato l'obbligo di indossare i guanti. Resta inalterata la chiusura della porta anteriuore con una catena a separare i passeggeri dal posto guida. Le regole per la salita e discesa dei passeggeri sono le stesse della fase di lockdown, portiere centrali e posteriori.

La verifica dei titoli di viaggio "Sarà effettuata a terra" hanno ribadito gli autisti della rappresentanza sindacale, mentre per la circolazione dell'aria a bordo è consigliato ai conducenti di "aprire le portiere quando possibile per garantire l'areazione".

Infine i bagni chimici predisposti per il personale "L'attuale concessione del suolo pubblico ha una durata fino al 31 agosto. La proroga del servizio dipende dall'andamento dell'emergenza".

"Grazie ad un'Ordinanza regionale abbastanza soft, ma soprattutto al fatto di aver trovato ancora una volta l'azienda Ataf più che disponibile al confronto, ci possiamo ritenere soddisfatti nell'aver ottenuto determinati risultati" ha commentato Massimo Milli, vice coordinatore della Rsu di Ataf.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dell'uomo non si hanno notizie da ieri. Ricerche in corso anche lungo il fiume: in azione carabinieri e vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità