Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 13:26

Nuova piazza dedicata al beato don Carlo Gnocchi

Nella zona dove si trova l’Istituto che porta il suo nome, la piazza ha accesso dallo Stradone dell’Ospedale, via Nilde Iotti e via del Ronco Lungo



FIRENZE — Nel giorno del 120° anniversario della sua nascita Firenze dedica una piazza al beato don Carlo Gnocchi, il 'padre dei mutilatini'. La cerimonia alla presenza dell'assessora alla memoria e alla toponomastica Maria Federica Giuliani.

A don Gnocchi è stata dedicata l'area nella zona dove si trova l’Istituto che porta il suo nome, più precisamente la piazza di nuova realizzazione con accessi dallo Stradone dell’Ospedale, via Nilde Iotti e via del Ronco Lungo.

"Don Gnocchi è stato sacerdote, educatore e soprattutto pioniere di una nuova e moderna medicina riabilitativa nel nostro Paese - ha sottolineato l'assessora Giuliani - senza dimenticare l’alto valore sociale e assistenziale, educativo e scientifico della sua opera e il suo legame operativo e concreto con la nostra città. Con questa intitolazione vogliamo fare memoria della figura poliedrica di un prete straordinariamente moderno, che ha segnato in modo indelebile la storia sociale e civile italiana del secolo scorso".

La biografia online del beato don Carlo Gnocchi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità