
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 26 marzo 2022 ore 11:10
Il giardino rivive con la fantasia dei cittadini

Musica, laboratori di artigianato, supporto scolastico ma anche corsi di danza tra i progetti dei residenti per rivitalizzare il parco d'Oltrarno
FIRENZE — Musica, laboratori di artigianato, supporto scolastico ma anche corsi di danza e momenti di lettura: è con questi e altri progetti che grazie alla fantasia dei cittadini rivive il complesso degli ex Nidiaci, ora giardino dell'Ardiglione. E proprio in questi giorni l'amministrazione comunale ha rinnovato il patto di collaborazione con l'associazione Giardino dell'Ardiglione Aps che adesso comprende anche la sala polifunzionale intitolata a Fioretta Mazzei.
Dall’Orchestra Trasversale di San Frediano e Santo Spirito, al calcio e alla danzo afro in collaborazione con il Centro Storico Lebowski, fino alle letture in lingua madre in collaborazione con la biblioteca Tohuar, musicoterapia e altre iniziative in collaborazione con la cooperativa Cat: i progetti creati dai cittadini ora quindi possono usufruire della sala polivalente realizzata al posto della vecchia limonaia con materiali ecologici e completamente integrata nel contesto monumentale del giardino.
“Anche questo è un tassello dell’impegno dell’amministrazione per dare sempre più centralità a questo luogo, dalla grande valenza sociale per l’Oltrarno”, hanno sottolineato la vicesindaca Alessia Bettini, e le assessore a welfare e istruzione Sara Funaro, e ad ambiente e urbanistica Cecilia Del Re incontrando i volontari dell’associazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI