
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 10:42
Mostra dei fiori all'Orticoltura, tutte le novità

Ecco il programma di tutte le iniziative previste durante i giorni della rassegna che attirano a Firenze migliaia di pollici verdi da tuttala Toscana
FIRENZE — Torna la Mostra Mercato di Piante e Fiori una delle rassegne più partecipate del capoluogo con visitatori da tutta la Toscana e quasi 100 espositori tra vivaisti e floricoltori e frutticoltori. L'evento organizzato dalla Società Toscana di Orticoltura a primavera e in autunno è un appuntamento immancabile per tanti appassionati e propone iniziative per tuttala famiglia.
Appuntamento dal 25 Aprile al 1 Maggio al Giardino dell'Orticoltura di Firenze.
Più di 75 espositori specializzati nel settore del florovivaismo, dell’orticoltura e della frutticultura, un’ampia varietà di piante e fiori di specialisti. Orchidee, acidofile, piante grasse e succulente, piante carnivore, tillandsie, ortensie, camelie, agrumi, varia oggettistica in tema, accessori per il giardino, ma anche fertilizzanti naturali, semi e varietà locali, piante da orto, aromatiche, piante da interno, vasi e casette da esterno, arredi e molto altro.
Durante l’evento ci sarà un ricco programma culturale con corsi, passeggiate, laboratori, talk e presentazioni di libri, conferenze e seminari gratuiti e aperti al pubblico.
Clicca qui per il Programma culturale della Mostra Mercato di Piante e Fiori
Grande interesse suscitano i corsi tenuti dagli esperti della Società Toscana di Orticolrtura presso la Loggetta, aperti agli adulti.
In programma: Piante Acquatiche: coltivazione e gestione a cura di Angelica Gentile, Orchidee: coltivazione e gestione a cura di Adriano Corazza, Agrumi: coltivazione e gestione a cura di Maurizio Lenzi, Piante grasse e succulente: coltivazione e gestione a cura di Fabrizio Ermini, Tillandsie, piante d'aria: coltivazione e gestione a cura di Leonardo Campinoti, Piante Acidofile: coltivazione e gestione a cura di Sergio Lotti, Kokedama: coltivazione e gestione a cura di Leonardo Galli, Terrarium: coltivazione e gestione a cura di Lorenzo Crini, Rose: coltivazione e gestione a cura di Beatrice Barni, Orchidee giapponesi: storia, coltivazione e rinvaso a cura di Riccardo Senesi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI