Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Attualità domenica 07 marzo 2021 ore 16:56

Morta Cesarina Dolfi, tra fondatori di Capannucce

Cesarina Dolfi con l'Arcivescovo Betori, Blasi e Razzanelli

La professoressa Cesarina Dolfi, docente di matematica, è stata tra i fondatori della rassegna che ogni anno premia coloro che realizzano il presepe



FIRENZE — Capannucce in Città è in lutto per la morte della professoressa Cesarina Dolfi. Docente di matematica, per tutte le 19 edizioni della rassegna che premia coloro che realizzano il presepe è stata membro attivo a appassionato del comitato promotore.

La professoressa ha partecipato a ogni fase organizzativa e a tutte le premiazioni, abbracciando gli oltre 20.000 bambini che in questi anni hanno partecipato all’evento.

“Nel 2000 - ha ricordato il segretario Mario Razzanelli - da un’iniziativa della chiesa di Sant’Ambrogio il cui parroco andava in visita alle famiglie per vedere i loro presepi, ho pensato di allargare questa esperienza a tutta Firenze. Mi recai in Curia dove trovai Cesarina. Le esposi la mia idea e lei rimase entusiasta, facendo da tramite con Mons. Maniago e con l’allora vescovo Card. Antonelli per l'organizzazione immediata della rassegna”.
La prima edizione di Capannucce in città con oltre 300 iscritti fu portata avanti proprio da Razzanelli e da Cesarina Dolfi, ai quali l’anno dopo si affiancò il professor Paolo Blasi che per anni ne è stato presidente, fino al subentro di padre Bernardo Gianni.


Nella foto, la prof. Cesarina Dolfi (a destra) durante una premiazione di Capannucce in Città con l'Arcivescovo Betori, il prof. Blasi e Razzanelli


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme, divampate in tarda mattinata, hanno interessato la canna fumaria dell'esercizio al primo piano della storica struttura
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Cronaca