
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cultura martedì 08 maggio 2018 ore 10:53
Michelangelo e Raffaello si ritrovano agli Uffizi

Il Tondo Doni e la Madonna del Cardellino esposti nella stessa sala dopo il riallestimento del secondo piano della Galleria
FIRENZE — Cominciano a emergere il primi dettagli dell'atteso riallestimento delle sale che ospiteranno i tre pesi massimi del Rinascimento: Michelangelo, Leonardo e Raffaello. Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, in occasione della presentazione della mostra sul Pontormo in Palazzo Pitti, ha detto che il Tondo Doni di Michelangelo e la Madonna del Cardellino di Raffaello saranno esposti nella sala per poter 'dialogare' tra loro.
"Al momento - ha detto Schmidt - le opere di Raffaello si trovano praticamente in un corridoio, al primo piano: è un vero peccato che pochi possano fermarsi a vedere la Madonna del Cardellino, senza che questo causi file, disagi e difficoltà. Anche per questo vogliamo riunirle in spazi più ariosi e ampi, al secondo, dove possano essere meglio ammirate".
La prima fase del nuovo allestimento è in programma a giugno. Poi, "a partire dal mese successivo, al secondo piano ci saranno anche le nuove sale di Leonardo". Sono previste anche uscite ad hoc per consentire ai visitatori interessati a vedere solo i tre artisti di lasciare agli Uffizi senza passare dal resto del percorso museale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI