
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Lavoro lunedì 23 maggio 2016 ore 17:38
Menarini salva Euticals Lodi

Il gruppo farmaceutico ha acquisito lo stabilimento leader nella produzione dei principi attivi farmaceutici. Investimento da 10 milioni di euro
FIRENZE — E' stato siglato oggi l’accordo per la cessione a Menarini dello stabilimento Euticals di Casaletto Lodigiano.
Menarini ha acquistato un'eccellenza italiana nel settore dei principi attivi farmaceutici: "E' stata scongiurata la chiusura del sito produttivo lodigiano - hanno spiegato da Menarini - e garantito un futuro ai lavoratori. E' previsto un investimento di 10 milioni di euro per lo sviluppo e il rilancio dello stabilimento, che rappresenta un'eccellenza italiana nella chimica fine. Sarà complementare agli impianti Menarini di Pisa e Lomagna, e servirà a produrre con alta qualità principi attivi finalizzati a prodotti strategici".
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio per uffici e laboratori per il controllo qualità, oltre al rinnovamento di numerosi impianti.
"Crediamo molto in questa acquisizione - hanno dichiarato Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, presidente e vice di Menarini - a conferma della nostra attenzione maniacale alla qualità del farmaco. L'Italia ha una grande tradizione in questo senso, riconosciuta nel mondo, e in Menarini siamo sempre orgogliosi quando riusciamo a fare nel nostro Paese l'intero processo produttivo di un farmaco. Inoltre questa acquisizione consente di salvare e sviluppare uno stabilimento, altrimenti destinato alla chiusura e nel contempo rappresenta una grande opportunità di crescita, in un’ottica di promozione e rilancio delle eccellenze territoriali che vede nella chimica italiana un settore strategico e di punta per il nostro Gruppo".
Menarini continua dunque a credere e investire in Italia e appena due mesi dopo la creazione di VaxYnethic, joint venture con BiosYnth, azienda italiana pioniera nell’ambito delle produzione biofarmaceutica.
Il Gruppo farmaceutico Menarini è oggi il primo gruppo farmaceutico italiano nel mondo, diciannovesimo in Europa e trentanovesimo nel mondo (fonte IMS world Review Pack) e la sua casa madre ha sede a Firenze. Il Gruppo Menarini, presente in più di 100 paesi, ha oltre 16mila dipendenti e un fatturato che supera i 3,3 miliardi di Euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI