Attualità sabato 22 settembre 2018 ore 17:43
Marina Abramovic, in 1.500 ad ascoltarla

L'artista ha improvvisato una performance con il pubblico al Teatro del Maggio Musicale. Applausi per il manifesto della Barcolana
FIRENZE — Marina Abramovic ha incontrato il pubblico in occasione della grande retrospettiva in corso a Palazzo Strozzi, una delle mostre dell'anno a livello nazionale se non europeo. L'artista ha improvvisato una performance coinvolgendo i 1.500 spettatori presenti in sala che sono rimasti tre minuti in silenzio con il braccio posato sulla spalla del vicino.
Intervistata dal direttore della Fondazione Palazzo Strozzi Arturo Galansino, l'artista serba ha ringraziato con un semplice "thank you" al quale è seguito un fragoroso applauso. Lo stesso tributato anche al manifesto della 'Barcolana', la grande regata di Triesta diventato un caso politico e segno evidente di quanto l'arte possa far breccia nel tessuto sociale contemporaneo. Sul manifesto campeggia infatti la scritta "Siamo tutti sulla stessa barca" che ha creato diversi malumori.
"Sono orgogliosa di questo manifesto - ha detto Abramovic - mi ha molto toccato il fatto che un'opera d'arte possa averequesto effetto. Non credo che l'arte possa cambiare il mondo, ma credo che possa aprire la coscienza per vedere il mondo in mododiverso. Credo che i politici italiani si siano scordati che untempo gli italiani sono emigrati in tutto il mondo, penso che sidebba sempre avere una visione di insieme".
La retrospettiva "Marina Abramovic The Cleaner" a Palazzo Strozzi resterà fino al 20 gennaio 2019. Lungo il percorso, alcune delle performance più celebri e controverse dell'artista balcanica riprodotte da performer selezionati nell'arco della giornata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI