
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 05 febbraio 2018 ore 14:10
Maria Novella, una pasticcera professionista

Maria Novella Salani, 23 anni, di Firenze, si è diplomata Pasticciere Professionista al Corso superiore di Pastecceria alla scuola fondata da Marchesi
FIRENZE — La giovane fiorentina Maria Novella Salani si è diplomata Pasticcere Professionista alla Scuola Alma. Sono 34, di cui 27 ragazze, i neo-professionisti di pasticceria diplomati da ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, al termine di un percorso di studio della durata di sette mesi. Ora per i ragazzi, che hanno frequentato il Corso Superiore di Pasticceria, è il momento di affrontare il mondo del lavoro, ritagliandosi uno spazio in un settore che Confartigianato e Osservatorio SIGEP fotografano come vitale: in Italia le imprese artigiane specializzate nella pasticceria sono 43.063 e gli addetti al settore sono oltre 155.000 (dati dicembre 2017).
Miglior studente della XXVII edizione del Corso Superiore di Pasticceria è risultato il bellunese Federico Dalle Mule.
Unica è anche l’opportunità di essere valutati, in sede d’esame, da grandi Maestri Pasticceri, che “certificano” ulteriormente la qualità della didattica espressa da ALMA: nel caso della XXVII edizione del Corso Superiore di Pasticceria, la commissione giudicante, coordinata da chef Matteo Berti, Direttore Didattico di ALMA, era composta, tra gli altri, da Alessandro Battistini, Pasticceria “Battistini” di Parma; Nicola Dobnik, della torinese “Farmacia del Cambio”; Davide Gnocchi, Pasticceria “La Casa del Dolce” di Verbania; Diego Poli, Ristorante “Filippo MUD” di Pietrasanta (Lucca); Paola Ziliani, Pasticceria “Nuova Pasticceria Lady”, di San Secondo Parmense (Parma); Andrea Zino, Pasticceria “Canepa 1862”, di Rapallo (Genova); Stefano Zizzola, Pasticceria “Zizzola”, di Noale (Venezia). Presenti in giuria anche i docenti ALMA di Pasticceria Ivan Macchi, Walter Masut ed Enrico Nativi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI