Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Attualità domenica 07 gennaio 2018 ore 13:45

Lutto al comando dei vigili del fuoco

Massimo Santoni

Dopo una lunga malattia è morto il pompiere Massimo Santoni, attivo a Roma, Piacenza, Pontassieve, Firenze. Aveva 53 anni. Il cordoglio dei colleghi



FIRENZE — I vigili del fuoco di Firenze sono nuovamente in lutto per la scomparsa di un collega. Si tratta di Massimo Santoni, 53 anni originario di Dicomano, dal 1995 nel corpo nazionale dei pompieri.

Dopo Roma Capannelle presta servizio a Piacenza per arrivare a Firenze nel 1998, dove viene assegnato prima al distaccamento di Borgo San Lorenzo e poi a quello di Pontassieve nel turno a con la specializzazione di autista. Professionista apprezzato dai colleghi per la sua disponibilità e voglia di crescere.

Nel 2015 gli è stato diagnosticato un tumore per il quale era stato operato. Malgrado le cure però la malattia si era estesa ed in conseguenza a questo fu trasferito presso la sede centrale di via la Farina dove si occupava del parco automezzi, per la movimentazione e la gestione dei veicoli e mezzi pesanti. Anche nel nuovo incarico non si è mai risparmiato, sempre disponibile per i colleghi e per l’amministrazione. 

Nonno di Andrea, due anni, nato dalla figlia Martina. Oltre al lavoro che considerava la sua passione principale, era un pescatore, ciclista, podista e cercatore di funghi. 

Il decesso è avvenuto questa mattina, e la salma è esposta presso l’abitazione di via Garibaldi, 24 a Dicomano.

I funerali si terranno lunedì 8 gennaio alle 15 nella chiesa S. Antonio a Dicomano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' stato ritrovato durante interventi di bonifica e risale al 1860. Sul posto è stato richiesto l'intervento degli artificieri dell'esercito
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità