
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità domenica 02 maggio 2021 ore 15:34
Libri liberi, senza le catene della censura

I volumi 'scomodi' e nascosti in tutto il mondo da dittature e ideologie sono i protagonisti di una rassegna curata dalla Biblioteca delle Oblate
FIRENZE — Censurati, bruciati, boicottati, proibiti nel corso dei secoli perché scomodi, irriverenti, considerati oltraggiosi, osceni, degenerati, blasfemi: sono i protagonisti della rassegna Libri liberi curata dalla Biblioteca delle Oblate.
L'iniziativa - che si inquadra nella campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei Libri promossa dal Centro per il libro e la lettura Istituto autonomo del Ministero della Cultura - mira a far conoscere i più famosi libri censurati in tutto il mondo dalle dittature e dalla morale, dalla politica e dalla religione.
Tutti i titoli, selezionati dalla pubblicazione Il libro dei libri proibiti, sono disponibili in biblioteca per il prestito e alcuni disponibili in audiolibro o ebook su DigiToscana MediaLibraryonLine. E sono, oggi, liberi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI