Arte martedì 16 febbraio 2021 ore 13:30
L'Archivio Alinari si sposta a Villa Fabbricotti

Gli obiettivi della neonata Fondazione Alinari per la Fotografia: apertura ai cittadini, agli studiosi e alle scuole. Si cerca uno spazio per il museo
FIRENZE — La Fondazione Alinari per la Fotografia (Faf) è nata per restituire agli studiosi e a tutta la cittadinanza l'enorme patrimonio fotografico dell'archivio Alinari, nato nel 1852 e che conta cinque milioni di pezzi tra fotografie, libri, documenti e attrezzature tecniche storiche.
L'archivio è stato acquistato dalla Regione Toscana nel 2019 e nell'estate 2020 è nata la Fondazione per gestirlo. Entro un anno l'archivio sarà completamente trasferito nella sede di Villa Fabbricotti, intanto è consultabile online, mentre si lavora per individuare una sede per creare un museo o un centro permanente.
Il materiale dell'archivio Alinari è unico, c'è per esempio l'iconica foto di Giuseppe Garibaldi, c'è la più grande collezione d'italia di foto uniche, cioè quelle scattate prima che venisse inventato il negativo, ci sono le foto del patrimonio culturale su cui si sono formati gli studiosi d'arte di tutto il mondo e molto altro.
Tutte le foto sono dell'Archivio Alinari (Fonte: ufficio stampa Faf)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI