Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°35°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Attualità sabato 06 maggio 2017 ore 13:00

La Toscana vista dai pittori dell'est

Inaugurata nella sala affreschi del Palazzo del Pegaso la mostra 'Pittori russi e serbi in Toscana". Giani: "Un legame che si rinnova ogni giorno"



FIRENZE — Taglio del nastro per l'esposizione che ospita le tele di dieci giovani pittori serbi e russi, che vivono e lavorano in Toscana e che si ispirano ai valori toscani, in particolare a quelli del Rinascimento fiorentino esportati nella cultura russa. Presenti all'inaugurazione, i promotori dell’esposizione, Girolamo Strozzi, Console Onorario della Federazione Russa per la Toscana, e Leandro Chiarelli, Console Onorario della Repubblica di Serbia per la Toscana.

Il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha commentato così l'evento: “Questa mostra che siamo lieti di ospitare nella nostra ‘casa’, sede del Parlamento toscano, sarà un’occasione che permetterà alla comunità toscana di ricongiungersi ai fratelli slavi dell’Est, per un nuovo ed entusiasmante scambio culturale. La Toscana vive infatti un legame che si rinnova ogni giorno con la Russia, che insieme ad un’altra terra vicina alla nostra, la Serbia, trovano nella cultura lo strumento naturale di dialogo”.

La mostra proseguirà fino al 15 maggio. E sono previsti anche due eventi speciali. L'8 maggio alle 17 si svolgerà una conferenza dal titolo ‘Presenze russe a Firenze’, a cui prenderanno parte Andrej A. Tarkovskij, presidente dell’Istituto Internazionale Andrej Tarkovskij, e Giuseppina Larocca dell’Università di Firenze.

Secondo evento il 13 maggio alle 10 per la conferenza ‘I beni culturali serbo-ortodossi del Kosovo e della Metohija’, a cui prenderà parte Alessandro Di Meo, ricercatore dell’Università “Tor Vergata” di Roma. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino sulle ondate di calore indica ancora tre giornate di massima allerta: codice rosso fino a sabato 16 Agosto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità