Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 15:53
La processionaria nel parco fa scattare l'allerta

Il primo avvistamento ha fatto scattare l'allerta sui social. L'insetto allo stato larvale può causare gravi danni alla salute di persone e animali
FIRENZE — Una processionaria ha attraversato il giardino in direzione dell'area cani e questo ha fatto scattare immediatamente l'allerta sui social rivolta agli abitanti di Bellariva.
L'avvistamento del serpentone di larve, o processionaria appunto, è avvenuto nell'area verde sul lungarno Aldo Moro.
Ad inizio anno i nidi di processionaria del pino vengono monitorati nelle aree pubbliche per essere eliminati.
Perché l'insetto è particolarmente temuto? La processionaria del pino è una farfalla le cui larve oltre a danneggiare le piante possono provocare gravi danni alla salute di persone e animali causando reazioni epidermiche e allergiche. In caso di contatto con occhi, per inalazione o per ingestione la raccomandazione è di effettuare un rapido controllo medico.
I transiti di processionarie sul terreno devono essere segnalati all’ufficio Ambiente con l'invito in attesa dell’intervento di allontanare bambini e animali domestici.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI