Attualità martedì 03 maggio 2016 ore 12:30
La musica d'organo per salvare l'Anconella

Ancora molti i lavori che restano da fare per riparare i danni dell'uragano del 1 agosto 2015 che causò gravissimi danni nell'area verde
FIRENZE — Il ricordo dell'uragano è ancora vivo nella memoria. Soprattutto lo sono le immagini degli alberi spezzati dalla furia della tempesta. Ora il comitato dei cittadini che si sono impegnati nella ricostruzione propone due concerti d’organo nella parrocchia del Corpus Domini in via Gran Bretagna per raccogliere fondi.
All'organo il maestro Enrico Vettori che sabato alle 21 proporrà “Da Bach alla scuola dell’800” con musiche di J. S. Bach, E. Batiste, M. E. Bossi, S. Karg-Elert e Th. Dubois. Il 10 giugno sarà l'organista Umberto Cerini protagonista del concerto “Musica per organo a Firenze tra ‘800 e ‘900” con musiche di G. Maglioni, V. da Seano, G. Ceccherini, F. Bagnoli, E. Vandelli.
“Ancora due iniziative – spiega il presidente del quartiere 3 Alfredo Esposito – che danno seguito alle attività di sostegno per la raccolta di fondi da destinare all’area gravemente danneggiata lo scorso 1 agosto. I fondi raccolti serviranno per le nuove alberature ma anche per i nuovi arredi e giochi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI