Attualità venerdì 09 dicembre 2016 ore 13:07
La difesa dei monumenti contro i terremoti

La stabilità di palazzi e chiese in caso di sisma al centro di una giornata di studi con esperti del settore all'Opera di Santa Maria del Fiore
FIRENZE — Lo spettro del terremoto è sempre vivo, più che mai in un periodo in cui la terra continua a tremare nel Centro Italia e non solo. Anche l'Appennino tosco emiliano spesso è al centro di fenomeni sismici, l'ultimo in ordine di tempo stamattina con una magnitudo di 4.0.
Per questo l'Opera di Santa Maria del Fiore ha promosso una nuova giornata di studi che affronterà proprio il tema dei “Terremoti e monumenti”. Appuntamento il 14 dicembre alle 9.30 per una riflessione pluridisciplinare insieme a esperti del settore che discuteranno la stabilità dei monumenti e le prospettive di consolidamento e di prevenzione sismica.
“Sappiamo bene della delicatezza del problema - afferma Francesco Gurrieri vicepresidente dell’Opera e curatore della giornata di studi - ma si è convinti che solo da confronti concreti possono scaturire indicazioni migliorative, sia per le indagini diagnostiche che per la predisposizione degli interventi nell'attuale quadro normativo in continua evoluzione”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI