Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale
Il video del match point di Sinner: così ha battuto in due set De Minaur e vola in finale

Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 13:28

La colonna della giustizia torna a nuovo

Già sistemato il ponteggio attorno al monumento di piazza Santa Trinita. Duecento giorni per tirarla a lucido e restaurarla



FIRENZE — Il progetto di recupero vale 150mila euro e sarà realizzato, spiega il Comune di Firenze, attraverso la concessione di spazi pubblicitari. 

La colonna spicca davanti alla chiesa di Santa Trinita e insieme a quella della Pace in piazza San Felice e quella della Religione in piazza San Marco fanno parte del grandioso processo celebrativo avviato da Cosimo I de' Medici per la nomina a Granduca avvenuta nel 1570. si tratta di un dono del 1560 di Papa Pio IV alla casata medicea e proviene dallo spoglio delle Terme di Caracalla.

Il fusto della colonna arrivò via acqua fino a Ponte a Signa e poi, via terra, fu portato a Firenze trainato grazie a degli argani piantati nel terreno e azionati da uomini e cavalli che lo facevano avanzare su rulli di legno a loro volta posizionati su travi. A soprintendere il trasporto erano stati incaricati Giorgio Vasari e, in particolare, Bartolomeo Ammannati. 

Nel 2014 sulla colonna sono stati installati due sensori per verificarne la stabilità e dare informazioni in tempo reale sul suo stato di conservazione. Si tratta del primo monumento controllato con continuità dalle Belle arti, che a campione verificano il patrimonio artistico fiorentino. Dopo il restauro i sensori verranno riposizionati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità