Attualità lunedì 06 giugno 2022 ore 12:32
Io un carabiniere, i volti noti nell'Arma

Il legame tra carabinieri e società civile nel documentario "Io, un Carabiniere" con testimonianze di attori, artisti, imprenditori e volti noti
FIRENZE — In occasione del 208° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri, un viaggio tra le testimonianze di personaggi illustri che hanno svolto gli obblighi di leva, come Ufficiali di complemento dell'Arma o Carabinieri Ausiliari. Tra i protagonisti anche l'attore e regista toscano, Leonardo Pieraccioni.
Io, un Carabiniere è il viaggio emozionante realizzato attraverso le testimonianze di artisti, dirigenti, imprenditori e altri personaggi noti che hanno svolto gli obblighi di leva nell'Arma dei Carabinieri.
I personaggi rimasti profondamente legati all’istituzione hanno dato vita ad un racconto andato in onda oggi su Rai Due e rivedibile su Rai Play.
Le celebrazioni si sono aperte con il Comandante Generale dell’Arma, Gen. C.A Teo Luzi, accompagnato dai presidenti di ANC, ONAOMAC e ANFOR per rendere omaggio ai Caduti della Benemerita al Sacrario del Museo Storico.
Il 6 Giugno 1937, alla presenza del Re Vittorio Emanuele III, fu inaugurato e aperto al pubblico il Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri, custode di cimeli e ricordi che concorrono a illustrare le origini e la storia dell'Arma.
Io, un Carabiniere" è un viaggio emozionante attraverso le testimonianze di artisti, dirigenti, imprenditori e altri personaggi noti che hanno svolto gli obblighi di leva nei #Carabinieri, tutti rimasti profondamente legati all’istituzione. Non perderlo oggi alle 9:40 su @RaiDue pic.twitter.com/PuNx9rYzfV
— Arma dei Carabinieri (@_Carabinieri_) June 6, 2022
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI