Attualità mercoledì 30 settembre 2020 ore 09:53
Il rilancio di San Marco inizia dalle aiuole

Publiacqua ha aperto il cantiere per ripristinare l'irrigazione delle piante, questo il primo punto del piano per il rilancio della piazza
FIRENZE — Nel giro di poche ore dall'annuncio i tecnici di Publiacqua sono arrivati in piazza San Marco per aprire i rubinetti ed irrigare le siepi seccate. Il Gran Caffè San Marco che aveva annunciato per oggi la chiusura (vedere articoli collegati) è aperto al pubblico in attesa del piano ideato da Palazzo Vecchio.
La storica piazza, un tempo nodo nevralgico della mobilità fiorentina, dei flussi turistici e studenteschi e oggi mera rotatoria per i mezzi pubblici è stata al centro di un vertice tra assessori e commercianti per un rilancio economico. A far scattare l'allarme è stato l'amministratore della storica attività di caffetteria che ne aveva annunciata la chiusura dal 30 Settembre.
Gli assessori al commercio Federico Gianassi, al decoro Alessia Bettini e i dirigenti dell’assessorato alla cultura e dell’assessorato alla mobilità e i rappresentanti dei commercianti hanno ideato un piano che prevede l’installazione di arredi fino alla preparazione di eventi culturali e fiere di qualità.
L’assessore Bettini aveva annunciato di aver già messo in programma un sopralluogo per definire l’installazione di arredi a verde che nei prossimi mesi saranno implementati con arredi definitivi. Inoltre, i lavori di Publiacqua per rialimentare l’impianto di irrigazione delle aiuole di piazza San Marco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI