
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 12 maggio 2020 ore 15:02
Il rebus sul piano scuola preoccupa i sindacati

Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams di Firenze hanno indetto una assemblea virtuale per discutere la riapertura delle scuole
FIRENZE — Con l’avvio della cosiddetta fase 2 dell'emergenza Covid e l’approssimarsi della conclusione dell’anno scolastico, sarebbero ancora tanti i nodi irrisolti, eccoli elencati dai sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams di Firenze "l’assenza di un protocollo specifico sulla sicurezza e la tutela della salute, le criticità e i limiti evidenziati dalla didattica a distanza, l’assenza di un piano straordinario di investimenti per potenziare gli organici docenti e Ata e dotare le scuole di risorse e strumenti necessari per una ripresa in presenza all’inizio del prossimo anno scolastico, provvedimenti sbagliati e inefficaci per la stabilizzazione dei precari".
Mercoledì 13 maggio si svolgerà l’assemblea provinciale del personale della scuola in modalità telematica dalle 9 alle 12, un appuntamento che sarà l’occasione per docenti e personale ATA di far emergere le questioni e chiedere un cambio di rotta, in previsione soprattutto del nuovo anno scolastico.
L’organizzazione della videoconferenza ha impegnato più giorni i sindacati fiorentini, che hanno messo in piedi un’infrastruttura tecnologica in grado di far partecipare il personale di tutti e 107 gli istituti della provincia, che assomma potenzialmente a decine di migliaia di persone.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI