Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 08:30
Il Polimoda si fa in quattro

A partire dal prossimo anno accademico ci saranno novità per il Polimoda. La nuova didattica sarà organizzata in quattro contenitori tematici
FIRENZE — Le quattro aree in cui sono divisi i corsi affinano le competenze specifiche di design e business, ma rappresentano anche i potenziali ibridi, così da formare antiche e nuove maestranze di questo settore.
Le principali aree tematiche saranno: Fashion Business, con tutti i corsi di strategia e gestione aziendale; Art Direction, per rappresentare la comunicazione contemporanea a tutto tondo, dall'immagine alla scrittura, dal sound design al video making; Fashion Design, sia a vocazione artistica, sia a vocazione tecnica, per tessile, maglieria e accessori; Design Management, il contenitore dedicato ai corsi che tendono a sviluppare un nuovo progetto o un'impresa creata attorno ad un'idea di prodotto vincente, con l'intervento diretto del mondo dell'industria nei programmi.
Parallelamente, l'istituto ha dato il via negli ultimi mesi a una serie di collaborazioni con istituzioni della cultura, della moda e dell'arte, tra cui la Central Saint Martins di Londra, l'Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani e Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, oltre alla partecipazione a importanti contest e progetti dedicati ai giovani emergenti della moda, tra cui, solo in questi giorni, i premi vinti dagli studenti a Feel The Yarn a Pitti Filati e FashionClash a Maastricht, e I-SKOOL Denim Award a metà luglio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI