
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 12:45
Il custode dei diritti di studenti e docenti

Sergio Materia è il nuovo garante dei diritti dell'Università di Firenze per il periodo 2017-2021. Prende il posto di Giampaolo Muntoni
FIRENZE — Il nuovo garante dei diritti dell'Università di Firenze Sergio Materia è magistrato in quiescenza e presidente aggiunto onorario della Corte di Cassazione.
Al garante possono rivolgersi tutti i soggetti appartenenti all'Università che intendano sottoporgli questioni relative all'imparzialità, alla trasparenza e alla correttezza delle attività universitarie. La figura è regolata dall'articolo 23 dello Statuto dell'Ateneo ed è incaricata di vigilare sul rispetto della libertà di insegnamento e di ricerca e dei diritti degli studenti.
Materia, nato a Roma, è entrato in magistratura nel 1978, ha prestato servizio presso il Tribunale di Perugia, ricoprendo fra l’altro l’incarico di giudice della udienza preliminare in importanti procedimenti a carico della criminalità organizzata e, successivamente, si è trasferito presso la Corte d’Appello di Bologna e, quindi, presso quella di Firenze, settore penale.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



