Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Cultura domenica 03 novembre 2019 ore 16:45

Il fango del 1966 che diventa arte

Forme del fango, all’Accademia di Belle Arti di Firenze il fango del ‘66 diventa arte. Inaugurazione lunedì 4 novembre alle ore 17.30



FIRENZE — Trasformare le conseguenze di un evento negativo in risorsa. Il 4 novembre, in coincidenza con il 53esimo anniversario dell'alluvione che in Toscana colpì la città di Firenze e i Comuni lungo il fiume Arno, l'Accademia di Belle Arti presenta Forme del fango, iniziativa in collaborazione con l'artista Caterina Erica Shanta.

L’iniziativa nasce dal desiderio di dare nuova vita a un materiale che da più di cinquant’anni ha casa in una parte delle cantine dell’Accademia: 77 metri cubi di terra, residuo di quel fango che nella notte tra il 3 e 4 novembre 1966 tinse di paura i luoghi consacrati all’arte, alla cultura e alla vita quotidiana della città.

Forme del fango inaugurerà alle ore 17.30 in via Ricasoli 66.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità