
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 29 ottobre 2021 ore 11:08
Un aiuto dal Quartiere per l'identità digitale

Tornano gli sportelli d'aiuto al cittadino che deve ottenere e attivare le credenziali Spid. Si accede da Novembre su appuntamento
FIRENZE — L'identità digitale si fa con l'aiuto del Quartiere. Tornano da Novembre gli sportelli d'aiuto al cittadino che deve ottenere e attivare le credenziali Spid indispensabili - con Cie (Carta d’identità elettronica) e Cns (Carta nazionale dei servizi) - per accedere ai servizi della pubblica amministrazione e dunque anche comunali.
Per affiancare il cittadino nel passaggio ai nuovi strumenti di identità digitale, l’assessorato all’innovazione ha attivato già dal 26 Luglio scorso fino a tutto il mese di Settembre gli Infopoint Firenze Digitali nei quartieri. E ora si riparte, con accesso su appuntamento negli spazi attivi in ogni Quartiere della città.
Qui i cittadini potranno ottenere fino al 30 Dicembre le informazioni necessarie all’attivazione dell’identità digitale: cos’è Spid, a cosa serve, quali sono gli identity provider, quali sono le principali caratteristiche dei servizi offerti dai diversi identity provider, come si fa ad attivare Spid, quali sono i principali servizi digitali che il Comune di Firenze mette a disposizione dei cittadini. Nel servizio sono state coinvolte anche le Reti di solidarietà dei Quartieri e i centri anziani.
Gli sportelli saranno aperti un giorno a settimana dalle 9 alle 12 con questa cadenza: Q1 e Q3 di martedì, Q2 e Q4 di mercoledì, Q5 il giovedì. L'appuntamento si prenota direttamente on line oppure chiamando il contact center del Comune al numero 055055. Ogni cittadino avrà a disposizione l’operatore dello sportello per mezz’ora.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI