Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:FIRENZE11°17°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Varese, l'arresto di Elia Del Grande e il tentativo di fuga in pedalò
Varese, l'arresto di Elia Del Grande e il tentativo di fuga in pedalò

Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 18:38

I lavori per il sottopasso sono in un vicolo cieco

Non è ancora il tempo di abbattere la barriera architettonica. Non ci sarebbero i soldi per realizzare il sottopassaggio pedonale già approvato



FIRENZE — Il sottopasso pedonale di via Vittorio Emanuele II è ancora un disegno sulla carta, i due tratti di strada separati un tempo dal passaggio a livello sono chiusi da anni ed i cittadini sono costretti ad aggirare l'ostacolo.

Si tratta di un'opera incompiuta che rappresenta una enorme barriera architettonica e che costringe ambulanze e mezzi dei servizi pubblici ad entrare e uscire facendo manovra.

Punti attrattivi come Villa Fabbricotti o la Casa Museo Stibbert che sarebbero molto vicine in linea d'aria sono lontanissime in termini di passaggio.

Palazzo Vecchio nel 2019 a fine legislatura ha approvato il progetto esecutivo dell'opera.

Il caso è stato nuovamente sollevato dai consiglieri del Quartiere 5, Matteo Chelli e Angela Sirello che hanno commentato "L’Amministrazione non è ancora in grado di fornire una data utile”.

"Nella risposta all’interrogazione depositata recentemente, l’Amministrazione ha fatto sapere che ancora non ha ottenuto i fondi necessari da Rfi per l’esecuzione dell’intervento, stimando di poter iniziare i lavori nella prima metà del 2023". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La bambina era nata con onfalocele gigante e relativa fuoriuscita di organi dalla parete addominale. Il parto al Meyer, poi le cure salvavita
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Attualità

Attualità