Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:19 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cremonini a sorpresa ospite di Fiorello: lo show e la dedica con «La Santa Pennicanza»
Cremonini a sorpresa ospite di Fiorello: lo show e la dedica con «La Santa Pennicanza»

Attualità venerdì 22 aprile 2016 ore 10:00

La storia dell'archeologia in 100mila libri

Nasce a Firenze un polo di documentazione unico in Italia con una biblioteca specialistica che spazia dalla preistoria all'antropologia culturale



FIRENZE — La nuova biblioteca riunirà i volumi che oggi sono custoditi nelle biblioteche della Soprintendenza Archeologia della Toscana, dell'Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici e dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. L'arco cronologico coperto andrà dalla preistoria al medioevo. Una linea del tempo 'srotolata' in 100mila volumi

Il progetto è stato realizzato dalla Soprintendenza Archeologica della Toscana in collaborazione col Museo Archeologico Nazionale grazie anche, spiega una nota, al contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. 

La spesa complessiva dell'operazione è indicativamente di 450mila euro. La biblioteca della Soprintendenza è nata nel 1871 come biblioteca del museo archeologico e dispone di circa 50mila volumi tra monografie, cataloghi, periodici ed estratti. Il fondo più rilevante è il 'Fondo antico', costituito dai volumi che un tempo appartenevano alle collezioni dei Medici e dei Lorena. 

Annessa alla biblioteca della Soprintendenza c'è quella dell'Istituto di Studi Etruschi e Italici che ospita 20mila volumi. Il primo lotto  ha permesso di unire a queste due raccolte quella dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, formato da 30mila volumi tra monografie e periodici dichiarata di interesse culturale dalla Regione Toscana nel 2013. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
"Palestina libera, contro una tregua che non è una tregua e una pace che non è una pace": così lo slogan alla base dell'iniziativa organizzata da Gkn
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Lavoro

Attualità