Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°35°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cronaca lunedì 28 giugno 2021 ore 19:35

Ha 16 auto ma vive col reddito di cittadinanza

E' stato denunciato per truffa, favoreggiamento e simulazione di reato. Le indagini della municipale sono scattate dopo due furti in abitazione



FIRENZE — Era intestatario di 16 auto e percepiva il reddito di cittadinanza dopo essersi dichiarato nullatenente, è stato scoperto e denunciato per truffa, favoreggiamento e simulazione di reato dalla polizia municipale e dai carabinieri.

Tutto è iniziato dopo due furti in abitazione messi a segno con un veicolo che poi è stato abbandonato. La polizia municipale di Firenze in collaborazione con i carabinieri di Vicchio ed i militari di Borgo San Lorenzo, hanno rintracciato e denunciato il proprietario dell’auto, un uomo di 52 anni residente nel torinese che però ha negato il possesso dei 16 veicoli a lui intestati, compresa l’auto utilizzata per i furti, e ha presentato querela contro ignoti.

Dalle indagini tuttavia è emerso che l’uomo aveva aperto una società per usufruire delle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto di autoveicoli. Inoltre è denunciato anche per truffa ai danni dell’Inps in quanto si era dichiarato nullatenente e percettore di reddito di cittadinanza.

E’ stato denunciato per truffa, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, induzione all'errore del pubblico ufficiale, favoreggiamento e simulazione di reato. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità