
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

STOP DEGRADO sabato 19 marzo 2022 ore 15:23
Troppi cassonetti, "Ma che è? La fiera?"

Ce n'erano già 8, adesso eccone altri 7. Un po' tanti per i residenti che si vedono sfilare posti auto e temono maleodoranze e degrado
FIRENZE — Cassonetti: in via Guelfa il troppo stroppia. Sì perché agli 8 già presenti da stamani se ne sono aggiunti altri 7. E allora i cittadini protestano, temendo le maleodoranze con l'arrivo della stagione calda, il degrado, ma anche la penuria di posti auto.
Gli abitanti ce la stanno mettendo tutta, si spiega dal comitato di zona, per impedire la posa di ulteriori cassonetti. "La strada dà già di per sé un'immagine di degrado oltre ad emanare odore molto forte in tutte le stagioni dell'anno, creando disagio alle attività commerciali della zona e agli alberghi che affacciano in quel punto. Molti commercianti storici hanno purtroppo abbandonato la strada a causa del degrado che i cassonetti non aiutano a migliorare".
"Ma che è? La fiera?", si chiedono alcuni. E a raccogliere la loro protesta è la politica, con il capogruppo Fdi in Palazzo Vecchio Alessandro Draghi che stamani ha effettuato un sopralluogo per vedere se sul serio nella sola via Guelfa ci fossero ormai ben 15 cassonetti per la spazzatura.
Sì, c'erano sul serio: "Non sapevamo che nei depositi di Alia non ci fosse più spazio, o che la società che gestisce la raccolta dei rifiuti avesse deciso di organizzare la Fiera Universale del Cassonetto in via Guelfa", è la considerazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI