Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:20 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 11 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Londra, il potente discorso di laurea dello studente italiano rimasto paralizzato: «Lottate per la libertà che io ho perso»

Attualità domenica 08 agosto 2021 ore 16:29

Il grande caldo accompagna verso Ferragosto

termometro ambientale

Arriva la canicola, con temperature che si innalzeranno fino a sfiorare i 40 gradi. Ecco come proteggersi e quali sono i servizi per anziani e fragili



FIRENZE — Ci siamo: la prossima settimana, quella che conduce al Ferragosto, sarà di grande caldo con temperature pronte a innalzarsi fino anche a sfiorare i 40 gradi nelle ore di massima esposizione solare. Se per la giornata di domani, lunedì, i previsori del Lamma inchiodano la temperatura massima a Firenze ai 35 gradi che piegano a 34 per la giornata di martedì, dal mercoledì parte l'impennata con massima fino a 37 gradi che si alza ancora a punte di 38 gradi il giorno successivo, giovedì 12 Agosto.

Il Comune di Firenze, con l'assessora al welfare Sara Funaro, già nei giorni scorsi aveva ricordato i servizi in campo per aiutare anziani e soggetti fragili a fronteggiare le elevate temperature, rinnovando l'appello a non uscire nelle ore più calde, bere più spesso e mangiare alimenti leggeri.

Tra le possibilità di sostegno ci sono i ricoveri di sollievo, ovvero i ricoveri finalizzati ad offrire alla famiglia l’opportunità di alleggerire per un periodo di tempo determinato lo stress e l’impegno di cura, per un massimo di 60 giorni l’anno, ripetibili annualmente, nonché i ricoveri in struttura con codice rosso (inserimenti in urgenza di due mesi). Da Maggio sono stati complessivamente 250 circa le attivazioni dei due servizi.

I medici di famiglia possono poi segnalare gli anziani con più di 75 anni soli in condizione di fragilità per l’inserimento nel servizio di sorveglianza attiva: si tratta di un'azione di monitoraggio telefonico periodico, rafforzato nei periodo di ondata di calore e gestito dalla Società della salute di Firenze in convenzione con l’Asp Firenze Montedomini. In aggiunta ai ricoveri e al servizio di sorveglianza attiva sono in funzione anche i servizi ordinari come l’assistenza a casa, i pasti a domicilio, la teleassistenza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La malvivente ha svuotato la cassa e poi dandosi alla fuga ha dimenticato la sua borsetta. Tornata indietro è partito il lancio della lama
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità