
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 20 novembre 2019 ore 11:30
Gigli luminosi sotto la Loggia del Porcellino

Sono le luminarie natalizie scelte per lo storico mercato che ospita la Fontana del Porcellino di Pietro Tacca che era destinata a Palazzo Pitti
FIRENZE — Il giglio, simbolo di Firenze, è l'addobbo scelto per le luminarie di Natale in uno dei mercati più famosi del mondo, il Mercato del Porcellino, tra piazza della Repubblica dove aveva sede il Mercato Vecchio di Firenze ed il Ponte Vecchio. Quello che oggi è il Mercato Nuovo ospita al suo interno la Fontana del Porcellino, in realtà è un cinghiale, opera di Pietro Tacca del 1600 destinata a Palazzo Pitti. L'opera è una copia perché l'originale è conservato presso il Museo Bardini.
Sono 14 le installazioni luminose che caratterizzeranno la Loggia nelle settimane delle festività. Le luminarie natalizie sono state realizzate dagli operatori del mercato con la collaborazione tecnica di Confesercenti e sono state accese nella notte di martedì 19 novembre alla presenza dell'assessore al Commercio Federico Gianassi e dei rappresentanti di Confesercenti Firenze tra le foto dei numerosi turisti presenti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI