Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità mercoledì 24 gennaio 2018 ore 11:53

Giardinieri e imbianchini con il progetto Jolly

​I risultati dell'attività del progetto del Comune e gestito dalla cooperativa sociale Cristoforo per l'inserimento lavorativo di soggetti fragili



FIRENZE — Tenere pulita un'aiuola pubblica. Dare una mano di bianco alla parete di un ufficio che si è sporcata. Sistemare la staccionata di un parco. Riparare il rubinetto del bagno che perde. Piccoli "lavoretti" che possono avere un'importanza grandissima sul piano terapeutico e riabilitativo per persone svantaggiate affette da problematiche psichiche, dipendenze o disagio socio-economico e familiare, che imparando un mestiere possono ricostruire la propria vita.

È questo il progetto "Jolly" per l'inserimento lavorativo di persone con fragilità, ideato dai servizi sociali del Comune di Bagno a Ripoli nel 2015, finanziato con 15 mila euro l'anno e gestito dalla cooperativa sociale Cristoforo, che finora ha coinvolto otto persone svantaggiate residenti sul territorio comunale. Uomini con un'età compresa tra i 20 e i 55 anni, che seguiti dai tutor della cooperativa e guidati dagli operai del Centro operativo comunale, dal martedì al venerdì per un totale di circa 20 ore settimanali, effettuano piccole manutenzioni nei parchi, nei cimiteri di Quarto e San Martino e in edifici di proprietà comunale. 

Garantendo interventi di pulizia, riparazioni, tinteggiature e facchinaggio. Novità di quest'anno, l'estensione dell'attività anche alle scuole del territorio, con la sistemazione delle aree verdi e degli orti interni alle strutture scolastiche.

Il martedì, per la prima volta da questo mese, verrà svolta l'attività nelle scuole. Il mercoledì è la giornata dedicata i parchi, il giovedì alle sedi con finalità sociali e il venerdì ai cimiteri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità