Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca mercoledì 26 aprile 2023 ore 20:18

Furti sulle auto, più controlli ma "denunciate"

Chiesta dal prefetto la collaborazione dei cittadini contro il fenomeno dilagante dei furti e danneggiamenti sui veicoli in sosta su strada



FIRENZE — Il fenomeno dei furti è danneggiamenti sui veicoli ha abbassato la soglia di sicurezza sociale, è quanto confermato dal Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica che si è svolto in prefettura, alla presenza del sindaco e dell’assessore alla sicurezza del Comune di Firenze.

Nel corso della seduta è stata svolta un’approfondita analisi dei reati, quali i furti e danneggiamenti di auto, che negli ultimi mesi "si registrano frequentemente in alcune zone della città, così destando allarme tra i cittadini, incidendo sul livello di sicurezza percepito".

Nel corso del Comitato è stata condivisa l’opportunità di implementare al massimo l’attività di controllo del territorio in quelle zone della città che, secondo l’analisi svolta dalle forze di polizia, sono maggiormente interessate da tale fenomeno.

Tale attività andrà ad aggiungersi alle operazioni ad alto impatto che dallo scorso gennaio sono attive in tutti e cinque i quartieri della città e che vedono coinvolte congiuntamente la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale e l’Ispettorato del Lavoro.

In tre mesi sono state controllate 5128 persone, 729 veicoli e 117 esercizi pubblici, nonché arrestate 9 persone e denunciate altre 65, principalmente per reati in materia di spaccio di sostanze stupefacenti e furto, nonché 4 persone espulse per irregolarità della loro posizione sul territorio.

 Sottolineato "quanto sia fondamentale e indispensabile una sempre maggiore collaborazione da parte della cittadinanza attraverso la tempestività delle denunce e, ove possibile, attraverso l’installazione sulle auto di sistemi di difesa passiva dotati di segnalazione acustica" conclude la nota della prefettura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità