Attualità mercoledì 10 luglio 2019 ore 12:58
Città ancora più smart? Ci pensano gli studenti

Inaugurato il 'First Lab' dell'Università di Firenze dove i giovani possono proporre soluzioni su turismo intelligente, mobilità e semplificazione
FIRENZE — Si chiama 'First Lab', acronimo di 'FIRenze SmarT working Lab, il laboratorio inaugurato al Polo delle Scienze Sociali dell'Università di Firenze. Quattrocento metri quadrati su due piani per offrire ai giovani talenti dell'Ateneo, in particolare agli studenti delle discipline economiche, giuridiche, informatiche e sociali, l'opportunità di confrontarsi con i problemi che affliggono la città e di proporre soluzioni su questioni spinose come mobilità, turismo intelligente e semplificazione amministrativa.
Proprio su questi tre temi i ragazzi inizieranno a lavorare da settembre, dopo essere stati suddivisi in gruppi di lavoro di 4 o 5 studenti neo laureati o dottorandi. A seguirli nel lavoro saranno soggetti in rappresentanza dei diversi partner del progetto.
Alla cerimonia di inaugurazione del First Lab erano presenti il rettore dell'Università di Firenze Luigi Dei, il presidente della Fondazione Cr-Firenze Umberto Tombari e il presidente e amministratore delegato di Hewlett Packard Enterprise Italia Stefano Venturi. Il protocollo di intesa che sta alla base dell'iniziativa vale quattro milioni di euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI