Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità domenica 23 marzo 2025 ore 17:00

​Fiorentinità, mettiamoci alla prova!

Settimana del Fiorentino dedicata alla fiorentinità e ai simboli di Firenze: Giglio rosso su sfondo bianco e Marzocco come mascotte del programma



FIRENZE — Il Comune di Firenze ha annunciato una settimana ricca di iniziative dal 22 al 30 marzo per il Capodanno Fiorentino che si festeggia il 25 marzo giorno della ricorrenza dell’Annunciazione.

Questa quarta edizione di rassegne ed eventi dedicata alla fiorentinità avrà anche una novità. Per la prima volta si festeggerà la Notte di Capodanno con il cenone organizzato da vari Ristoranti Fiorentini che proporranno un vero e proprio menù di Capodanno Fiorentino e tutti in piazza dalle 21.00 per il brindisi all’Arco di San Pierino lunedì 24 marzo.

Il 25 marzo, giorno della ricorrenza, partirà il Corteo Storico come di consueto. Tragitto: Palagio di Parte Guelfa e arrivo alle 16.00 in piazza Santissima Annunziata.

Il giorno stesso una mongolfiera partirà da piazza del Carmine 230 anni dopo che il fiorentino Giovanni Luder volò per la prima volta su Firenze nel 1795 partendo proprio da lì.

Ma il tema di questa edizione è il richiamo alla fiorentinità e dunque già dal primo weekend i Musei civici e MUS.E hanno organizzato una infinità di visite gratuite alla scoperta di Firenze, la sua storia e i suoi monumenti. Per non parlare delle iniziative presso le Biblioteche Comunali e le associazioni culturali.

In questa domenica 23 marzo già visitando l’ esposizione Tracce di Firenze a Palazzo Vecchio ci possiamo accorgere che tante cose non le sappiamo o non le ricordiamo. Troviamo esposte in bacheca le chiavi delle tre porte principali dell'ultima cerchia di mura di Firenze costruita tra il 1284 e il 1333: Porta San Gallo, Porta Romana e Porta San Frediano. Al tempo della Repubblica venne istituita ufficialmente la carica di coloro che dovevano aprire e chiudere i massicci battenti all'alba e richiuderli alle una la notte. Da qui l'espressione dialettale fiorentina “Alle porte coi sassi” riferito a coloro che arrivavano in ritardo e lanciavano i sassi per farsi lasciare aperti i battenti.

Allora via con il ripasso da Fiorentino doc.

Il terrore dell'ignoranza sulla storia fiorentina arriva con il “Quiz del fiorentino”: divertiti a scoprire quanto conosci Firenze. Una delle iniziative del Comune. Tra i fiorentini doc ne verranno estratti 10 che saranno invitati a Palazzo Vecchio per un piccolo omaggio.

E partiamo con il Quiz!

Inizia con le Arti e i Mestieri e arriva alla domanda su Santa Maria Novella, meglio fermarci e sfruttare la visita guidata di oggi pomeriggio, ci siamo già accorti di non sapere. Seguono altre domande su aneddoti, storia e origine di termini e modi di dire. Alla fine il risultato: ”Sei quasi un fiorentino doc. Conosci bene Firenze ma ancora qualche dettaglio ti sfugge”

Utile farlo per capire quanto conosciamo veramente della nostra città. Non ci resta che seguire il programma di questa “Settimana del Fiorentino” per un po’ di ripasso o scoprire aneddoti e luoghi sconosciuti.

Per info e programma completo:

https://www.comune.fi.it/dalle-redazioni/settimana-del-fiorentino-quarta-edizione

Programma Biblioteche Comunali:

https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/settimana-del-fiorentino-biblioteca

Chiara Lam Nang
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità