
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 12 giugno 2021 ore 21:35
La ribellione fatta uno alla volta

È sbarcato anche nei luoghi simbolo della città il movimento Extinction Rebellion per contestare la crisi climatica individualmente ma tutti insieme
FIRENZE — La ribellione, ma uno alla volta. Contro la crisi climatica e l'approccio dei governi a tema, è sbarcato anche a Firenze il movimento internazionale Extinction Rebellion. La forma di protesta è di certo a misura di Covid-19 poiché gli attivisti più che distanziati sono rarefatti nella loro azione.
Si chiama Rebellion of One, ovvero la ribellione del singolo. Si scende in piazza individualmente, ma contemporaneamente. Tutti insieme. Così oggi, se in alcune città italiane dal nord al sud c'è chi si è seduto in mezzo al traffico rallentando la circolazione, a Firenze dal pomeriggio i manifestanti hanno punteggiato i luoghi simbolo della città ma anche negozi, supermercati, centri commerciali. L'occasione è il vertice G7 che si sta svolgendo in Inghilterra.
Seduti coi loro cartelli hanno dato vita alla loro forma di contestazione anche in piazza del Duomo, in San Lorenzo e in Santo Spirito come al mercato centrale. "Sono terrorizzato che mio figlio non avrà cibo per la crisi climatica e ambientale", recita il cartello di uno degli attivisti. "Ho paura delle prossime pandemie dovute alla crisi climatica ed ecologica", era il tenore di un altro. Uno per uno. Tutti insieme.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI