Lavoro martedì 12 aprile 2022 ore 18:33
Ex Gkn, tempi stretti per piano e cig a 24 mesi

Il futuro di 300 famiglie si decide tra il 17 ed il 21 Aprile con la scadenza della cig ordinaria, il piano industriale e la cassa di transizione
FIRENZE — Tempi stretti per le famiglie della ex Gkn che vivranno Pasqua e Pasquetta in attesa del piano di reindustrializzazione e della cassa integrazione di transizione di 24 mesi.
Le date a breve termine
Il 17 Aprile scade la cassa integrazione ordinaria, che fu prorogata d’urgenza il 18 Marzo sera a due giorni dalla scadenza del 20 Marzo. L’azienda ha dichiarato l’esposizione del piano ai dipendenti il 19 Aprile. Il 20 Aprile è convocato il Tavolo istituzionale al Mise. Il 21 Aprile è convocato l’esame congiunto della cassa di transizione.
Rsu, Collettivo di fabbrica e Assemblea permanente sono intervenute con una nota in vista dei prossimi appuntamenti ed hanno chiesto ufficialmente "la convocazione immediata del comitato di proposta e di verifica" perché "Ciò che ci è stato presentato il 24 e il 31 Marzo è una bozza di piano industriale che sarebbe completamente insufficiente come base per firmare una cassa di transizione. Lo abbiamo dichiarato in più occasioni. I dettagli su cui abbiamo chiesto luce sono strettamente connessi al tipo di prodotto e processo industriale che ci è stato presentato".
La nota prosegue "Secondo le nostre considerazioni, la data del 20 Aprile per la convocazione del Tavolo istituzionale al Mise è tardiva. Ci ritroveremmo così per la terza volta in pochi mesi a dover trattare un ammortizzatore in fretta, furia e urgenza. E questo nonostante abbiamo più e più volte specificato l'indisponibilità di questa rappresentanza sindacale a lasciarsi trascinare in una discussione dell'ultimo minuto “prendere o lasciare” sull'ammortizzatore sociale. Per di più non stiamo parlando di un ammortizzatore qualsiasi. Stiamo parlando di ben 24 mesi di cassa di transizione, da vincolare a un piano industriale dettagliato e chiaro. Ed è impensabile che l’analisi, la discussione e l’approfondimento di tale piano, sia demandata a una sola sessione al Mise".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI