
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 18:29
Tramvia, ecco il primo Sirio

Nardella: “Il progetto del sistema tranviario fiorentino va avanti”. E' il primo mezzo di una flotta di 29 che viaggeranno nelle linee 2 e 3
SCANDICCI — Prima di Natale ne arriverà un secondo per poi completare la fornitura (22 per la linea 2 e 7 per la linea 3) entro gennaio 2017. Il sindaco Dario Nardella, insieme al collega di Scandicci Sandro Fallani e all’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, è andato a vedere di persona il nuovo tram.
A fare gli onori di casa Jean Luc Laugaa, amministratore delegato di Gest, mentre è stato Arcangelo Fornelli Vice President Marketing Intelligence e New Initiatives di Hitachi Rail Italy, ad illustrare al sindaco Nardella le caratteristiche del nuovo tram.
A prima vista il nuovo Sirio può sembrare non molto diverso da
quello già in funzione sulla linea 1. Ma come ha spiegato Fornelli, sono
state apportate alcune importanti modifiche tecnologiche sulla base
dell’esperienza dei convogli in servizio. Tra queste il materiale
utilizzato per la pavimentazione resa più resistente e più impermeabile,
l’impianto di condizionamento migliorato e differenziato tra cabina e
comparto passeggeri, e le caratteristiche della ruota con un profilo
specificatamente ottimizzato che consentirà una maggiore velocità in
zona scambi riducendo contestualmente anche rumore e manutenzione.
Sirio è un veicolo modulare a pianale integralmente
ribassato con piano di calpestio ad una altezza di 35 centimetri che
consente salita/discesa agevole attraverso sei porte per lato di cui
quattro sono porte doppie.
È lungo 32 metri e largo 2,4 e consente totale mobilità dei passeggeri al proprio interno; cinquanta i posti a sedere e quattro i posti per i disabili. Può portare fino ad un massimo di 276 persone e la velocità massima è di 70 chilometri orari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI