Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Cronaca martedì 06 dicembre 2016 ore 10:20

Distrutte dieci tonnellate di merce contraffatta

226 rotoli di stoffa e pelle nonché migliaia di oggetti di pelletteria con il marchio Louis Vuitton per un valore sul mercato del falso di 3 milioni



FIRENZE — Oltre 10 tonnellate di merce contraffatta, 226 rotoli di stoffa e pelle (per una lunghezza di oltre 8 chilometri) nonché migliaia di oggetti di pelletteria (borse, portafogli ed accessori) con il marchio Louis Vuitton, per un valore sul mercato del falso di oltre 3,5 milioni di euro sono state distrutte dalla Guardia di finanza di Firenze.

I sequestri sono avvenuti a conclusione di diverse attività operative che, negli ultimi anni, le Fiamme Gialle fiorentine hanno condotto nei confronti di numerose ditte gestite da cittadini cinesi ubicate tra la zona industriale dell’Osmannoro e Fucecchio. 

Tutta la merce è stata caricata su un tir e portata presso un inceneritore, dove è stata distrutta. Il completo iter, che ha richiesto diverse giornate di lavoro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità