
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità domenica 10 maggio 2020 ore 19:16
Distanze Covid, protezione civile nelle stazioni

La Città metropolitana di Firenze ha reso noto di avere attivato squadre di volontari per supportare il personale presente nelle stazioni ferroviarie
FIRENZE — La protezione civile del territorio metropolitano fiorentino è intervenuta per supportare il personale addetto al controllo degli scali ferroviari. Rfi-Rete Ferroviaria Italiana ha chiesto aiuto e così è stato attivato un servizio da parte del volontariato nelle tre stazioni di Firenze Rifredi, Campo di Marte e Santa Maria Novella, in coordinamento con il Comune di Firenze e la Regione Toscana.
Circa 40 volontari al giorno sono di supporto al personale di protezione aziendale FS per consentire il mantenimento del distanziamento precauzionale e per l'osservanza delle altre norme che richiede l'emergenza Covid.
"Abbiamo uno-due confronti ogni settimana con i sindaci e gli assessori alla Protezione civile dei 41 comuni della Città Metropolitana, in coordinamento con l'Asl Toscana Centro, e un continuo raccordo informativo tramite i tecnici delle Sale operative e i gestori di servizi quali i trasporti e la raccolta dei rifiuti", ha spiegato Massimo Fratini, consigliere delegato alla Protezione civile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI