Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 10:55
"Degradato? Il centro piace agli amanti del lusso"

In controtendenza con la percezione sul degrado, gli immobili del centro storico raggiungono quotazioni elevate soprattutto per le piccole metrature
FIRENZE — Gli acquirenti con un’elevata disponibilità di spesa scelgono ancora il centro storico di Firenze. Da una ricerca effettuata dal centro studi di Tecnocasa è emerso che "gli immobili d’epoca, con affreschi, travi a vista e scalinate importanti attirano sempre, ancor di più se con affacci su piazze o monumenti" anche nel centro storico di Firenze che registra un alto numero di segnalazioni in merito a situazioni legate al degrado diurno e notturno.
Secondo gli addetti ai lavori, le zone più ambite sono soprattutto Santa Croce e Santa Maria Novella "Nella zona di Santa Croce una soluzione ristrutturata costa 5000 € al mq nella zona intorno alla Basilica di Santa Croce, valori che raddoppiano se l’immobile è molto piccolo tra i 15 ed i 20 mq. Quotazioni simili anche per le case signorili presenti in piazza d’Azeglio, dove gli appartamenti sono ricercati per le ampie metrature e le caratteristiche architettoniche. Le antiche abitazioni che si trovano in pieno centro storico a ridosso del Duomo, in piazza Repubblica e in piazza della Signoria, sono caratterizzate da soffitti alti, metrature ampie, statue ed affreschi: si tratta di palazzi nobiliari che in alcuni casi toccano i 10 mila € al mq, cifra con la quale si possono acquistare ad esempio attici signorili ristrutturati e dotati di ascensore. In Santa Maria Novella le tipologie di prestigio son presenti anche in piazza Goldoni, dove l’usato si scambia a 3700-4000 € al mq. Più signorili le unità che sorgono in corso Italia parliamo di appartamenti decorati con affreschi, travi a vista e altro. I valori per un immobile ristrutturato sono di circa 5000 € al mq".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI