
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 14:11
Case, il mercato cambia verso

L'osservatorio Tecnocasa segnala che nel centro storico i prezzi sono già in risalita dalla fine del 2014 così come i mutui erogati e le compravendite
FIRENZE — Timidi segnali di ripresa c'erano già stati ma i primi mesi del 2015 lasciano sperare davvero in un'inversione di tendenza del mercato immobiliare fiorentino e toscano dopo anni di crisi drammatica.
Lo dimostrano i dati dell'ultimo rapporto Tecnocasa: nel secondo semestre del 2014 i prezzi delle case sono diminuiti in media a Firenze del 2,4 per cento ma non nel centro storico dove invece sono aumentati dello 0,9. Una compravendita su quattro è stata realizzata a fini di investimento con un notevole incremento degli appartamenti proposti per gli affitti turistici da cittadini privati e società di servizi. Un terzo degli appartamenti chiesti per l'affitto ha comunque almeno quattro stanze cosicchè, nello stesso periodo, si è registrato un calo dell'1,3 per centro dei canoni di locazione per i bilocali e dell'1,8 per cento dei trilocali.
Sempre sul fronte degli acquisti, la disponibilità media di ogni acquirente è compresa fra i 170mila e i 250mila euro.
"Fra la fine del 2015 e l'inizio del 2016 - spiega Tecnocasa - prevediamo che ci sia un aumento dei prezzi per gli immobili residenziali di Firenze". Una novità che fa seguito all'aumento nel 2014 delle compravendite del 13,3 per cento a Firenze e dell'12 per cento in provincia mentre l'erogazione dei mutui ha subito un balzo verso l'alto del 25,3 per cento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI