
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 18 ottobre 2021 ore 11:43
Dall'Europa 80 milioni per la ripresa post-Covid

Interventi su 24 macroaree. Verde ed economia circolare; trasporti e infrastrutture; digitale; sport, cultura, giovani e sociale gli ambiti di azione
FIRENZE — 80 milioni di euro per spingere la ripresa post-Covid di Firenze. Le risorse destinate al capoluogo toscano nell'ambito dei finanziamenti NextGenerationEu su fondi React-Eu dell’Unione Europea.
Questo pacchetto di risorse, che rientrano nell’ambito del Pon Città metropolitane 2014-2020 (che passa così per Firenze a 122 milioni di euro) si tradurrà in un pacchetto di interventi da realizzare entro il 2023 che interesserà 24 macroaree raggruppate in 4 ambiti di azione:verde ed economia circolare; trasporti e infrastrutture; digitale; sport, cultura, giovani e sociale.
A Firenze sono inoltre destinati 7 milioni di euro per l’assunzione a tempo determinato (da Gennaio 2022 per 2 anni) di circa 60 persone per la formazione specialistica e il supporto tecnico.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI