
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 18 marzo 2017 ore 11:10
Da abbattere un terzo dei pini del viale

Sono stati giudicati a rischio caduta 23 alberi lungo il viale Torricelli. Abbattimenti al via e strada chiusa dal 27 marzo fino al 14 aprile
FIRENZE — Addio a molti degli storici pini di viale Torricelli. Uno spettacolo per chi percorre il viale ma che, purtroppo, è stato valutato come estremamente pericoloso in caso di eventi meteo particolarmente violenti. Sono infatti 23, in casi del genere, gli alberi a rischio collasso. Al loro posto saranno reimpiantati 46 nuovi alberi anche per reintegrare quelli perduti in passato. Le rimanenti 40 piante saranno potate seguendo eliminando le parti secche, i rami mal conformati o distaccati.
"Oltre alla messa in sicurezza – ha spiegato l'assessore all'ambiente Alessia Bettini – l'obiettivo è quello di ricostituire i filari alberati che presentano vuoti, in alcuni casi consistenti, dovuti alle perdite subite negli anni per problemi di stabilità o perché le piante sono state sradicate o danneggiate gravemente da fenomeni meteorologici particolarmente intensi, come pioggia, neve, grandine, vento".
Visto il vincolo paesaggistico a cui è soggetta l'area, l'intervento è stato sottoposto a nulla osta della soprintendenza ai beni ambientali e architettonici e alla commissione comunale per il paesaggio. Saranno potati anche gli altri alberi presenti, cioè lecci, bagolari e olmi, anche per completare la messa in sicurezza e saranno infine reimpiantate, nelle siepi dove mancano, gli esemplari di 'Spiraea reevesiana', arbusti da fiore di medie dimensione, resistenti ai climi e ai terreni più diversi.
I frontisti potranno accedere nelle ore di chiusura al traffico.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI