Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità giovedì 16 aprile 2020 ore 18:30

Covid, per le imprese procedura tutta online

La prefettura ha semplificato il percorso attraverso cui le aziende comunicano la continuazione dell'attività. Già 2.700 le comunicazioni arrivate



FIRENZE — Pochi click per comunicare la prosecuzione dell'attività produttiva o la necessità di accedere ai locali dell'azienda per i motivi introdotti dall'ultimo decreto del presidente del Consiglio. E' la novità predisposta dalla prefettura di Firenze sul proprio sito internet per semplificare la vita alle imprese nell'emergenza coronavirus

Basta, spiega una nota di Palazzo Medici Riccardi, cliccare sul riquadro giallo “Coronavirus Imprese”. Qui si apre un percorso digitale che accompagna le aziende nella compilazione secondo il tipo di attività svolta.

Questi i casi in cui, sulla base del decreto del 10 aprile, le imprese possono continuare a svolgere la propria attività: se sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività consentite; se si tratta di impianti a ciclo produttivo continuo dalla cui interruzione deriva un grave pregiudizio all’impianto stesso o un pericolo di incidenti;  se appartengono ai settori dell’industria dell’aerospazio e della difesa, nonché se hanno rilevanza strategica.

Tra le novità dell'ultimo decreto c'è quella che riguarda le attività sospese per le quali è consentito l’accesso ai locali aziendali "di personale dipendente o di terzi delegati per svolgere attività di vigilanza, di conservazione e manutenzione, di gestione dei pagamenti, di pulizia e sanificazione, spedizioni verso terzi di merci giacenti in magazzino e ricezione in magazzino di beni e forniture".

Allo stato attuale sono 2.700 le comunicazioni arrivate e con la nuova piattaforma digitale sarà possibile accelerare il controllo sull'esistenza delle condizioni previste per continuare l'attività produttiva ammesse dal decreto. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità