Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:42 METEO:FIRENZE19°32°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bologna, raggirano anziana e le rubano 1 milione di euro: il video della truffa
Bologna, raggirano anziana e le rubano 1 milione di euro: il video della truffa

Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 10:00

Covid, Nardella si fa testimonial di Immuni

Il primo cittadino di Firenze si è fatto fotografare mentre scarica ed attiva l'Applicazione che traccia gli spostamenti per risalire ai contatti



FIRENZE — "Scarichiamo Immuni. È importante" è questo il messaggio rivolto dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, attraverso i social network. L'area del capoluogo segnala sui 40 contagi giornalieri nel bollettino regionale relativo alla pandemia. Negli ultimi giorni, dopo una lunga tregua, è ripartita anche la conta dei decessi.

Il primo cittadino della Città Metropolitana di Firenze si è reso testimonial della Applicazione con queste parole "Un piccolo ma fondamentale gesto per contrastare l’epidemia ed evitare gravi conseguenze per noi e per i nostri cari".

Come funziona? Nel portale ufficiale leggiamo "L'app utilizza la tecnologia per avvertire gli utenti che hanno avuto un'esposizione a rischio, anche se sono asintomatici. Gli utenti che vengono avvertiti dall’app di un possibile contagio possono isolarsi per evitare di contagiare altri. Così facendo, aiutano a contenere l'epidemia e a favorire un rapido ritorno alla normalità. Venendo informati tempestivamente, gli utenti possono contattare il proprio medico di medicina generale e ridurre così il rischio di complicanze. A chi si è trovato a stretto contatto con un utente risultato positivo al virus del Covid-19, l’app invia una notifica che lo avverte del potenziale rischio di essere stato contagiato. Grazie all’uso della tecnologia Bluetooth Low Energy, questo avviene senza raccogliere dati sull’identità o la posizione dell’utente. I dati, raccolti e gestiti dal Ministero della Salute e da soggetti pubblici, sono salvati su server che si trovano in Italia".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Soccorso in un'abitazione per un arresto cardiorespiratorio, è stato portato d'urgenza all'ospedale pediatrico Meyer, ma non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Cronaca

Attualità