Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 10 aprile 2020 ore 12:43

​Coronavirus, la spesa a domicilio viaggia in taxi

In foto un taxi

Sono autorizzati temporaneamente e straordinariamente al trasporto e alla consegna a domicilio di prodotti di prima necessità per l'emergenza Covid



FIRENZE — I taxi a Firenze posono fare servizio di consegna a domicilio di cibo e beni di prima necessità, così prevedono una delibera regionale ed una ordinanza comunale, perfezionate con una convenzione tra la Socota - Radio Taxi Firenze 4242 e le associazioni di categoria Confartigianato, CNA, Confcommercio e Confesercenti. La tariffa massima per ogni consegna è di 7,20 euro.

In aiuto degli esercenti che in questo periodo di emergenza sanitaria offrono il servizio di consegna a domicilio di generi alimentari e di prima necessità, i titolari di licenza di taxi, i loro collaboratori e sostituti alla guida, sono autorizzati temporaneamente e straordinariamente al trasporto e alla consegna a domicilio di prodotti di prima necessità acquistati presso le attività commerciali regolarmente aperte nell'ambito del territorio del Comune di Firenze.

"Questo servizio rappresenta un segnale di come in periodi di crisi si può attivare anche una catena di solidarietà - commenta il presidente di Socota, Simone Andrei -. Siamo felici in questo modo di poter dare una mano e svolgere le consegne sia per i negozi al dettaglio che non hanno un loro servizio dedicato, sia per altre strutture che sono un po' in affanno e non riescono ad assicurare a tutti i loro clienti un servizio a domicilio, e anche per conto di privati cittadini che in questo periodo non sanno a chi rivolgersi per piccole commissioni e ritiro di farmaci e viveri. Per noi è un'occasione di dimostrare ancora una volta la nostra natura di servizio pubblico".

Le associazioni di categoria si impegnano a divulgare questa opportunità presso le aziende associate che vendono beni di prima necessità; la Socota si impegna a svolgere il servizio con tempestività nel rispetto delle regole previste dall'ordinanza. 

La convenzione ha validità fino al termine di validità delle misure nazionali di contenimento dell'emergenza Covid-19. Le consegne si svolgono nel rispetto scrupoloso delle norme igienico-sanitarie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità