Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 09:21

​Contromisure alla Movida per garantire la quiete

La prefettura fiorentina ha convocato un vertice tematico sulla vivibilità notturna dal quale sono emersi nuovi provvedimenti



FIRENZE — Un rafforzamento della vigilanza statale e locale per sorvegliare le zone calde della movida, questo ha stabilito il Comitato per l'ordine e la sicurezza. La stagione estiva ha coinciso con la nuova fase dell'emergenza sanitaria, successiva al lockdown dovuto all'epidemia di Covid 19, ed ha proposto nuovamente le criticità nella gestione della vita notturna.

Il tema è stato al centro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si è riunito, presieduto dal prefetto di Firenze, Laura Lega, ed ha convocato il Comune di Firenze per individuare strategie rivolte a garantire le esigenze dei residenti, degli esercenti e di coloro che in orario notturno frequentano le strade, le piazze e i locali della città.

Hanno partecipato all’incontro l’assessore del Comune di Firenze, Andrea Vannucci, con il direttore delle attività economiche e turismo, Lucia De Siervo, e il comandante della polizia municipale, Giacomo Tinella, i vertici provinciali delle forze dell’ordine e il comando provinciale dei Vigili del fuoco.

Al fine di scoraggiare comportamenti che possono recare particolare disagio ai cittadini nelle ore notturne, è stato stabilito che il Comune di Firenze valuterà la possibilità di emanare un’ordinanza per impedire la vendita di bevande in contenitori di vetro. Saranno inoltre previsti controlli straordinari da parte della polizia municipale sul rispetto del regolamento Unesco per quanto riguarda gli orari di vendita di alcolici da parte degli esercizi di vicinato, con particolare attenzione agli orari serali.

Misure che si aggiungono all'incremento dei servizi di pronto intervento delle forze di polizia statali, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, già deciso nelle ore precedenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità