Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità giovedì 18 luglio 2019 ore 16:56

Carabinieri, da 160 anni a servizio dei fiorentini

Festa a Palazzo Vecchio per l'anniversario di costituzione della Legione carabinieri Toscana



FIRENZE — Oggi Firenze ha festeggiato 160 anni di presenza dell'Arma dei Carabinieri nel capoluogo toscano con un evento a Palazzo Vecchio. Il comandante della Legione carabinieri Toscana, Massimo Masciulli ha spiegato "Quello che non è cambiato in tutti questi 160 anni è lo spirito di servizio. Il carabiniere nasce ben prima di questi 160 anni, nasce con tante difficoltà perché vive in un mondo moderno. Il carabiniere è attento alla cittadinanza, lavora per le persone con le quali vive". 

L'idea di unire questa ricorrenza con i 160 anni de La Nazione è venuta al presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani: "Mi è venuta leggendo la storia - ha detto -. I due eventi sono strettamente collegati". Tra i presenti anche il direttore de La Nazione Francesco Carrassi, l'arcivescovo di Firenze il cardinale Giuseppe Betori e il console Usa in città Benjamin V. Wohlauer.

Il prefetto di Firenze, Laura Lega, ha sottolineato che la ricorrenza "salda due compleanni importanti. L'appuntamento di oggi suggella quello che deve essere un modo di saldare il mondo della comunicazione, dell'informazione, del render note le cose, con quella che è un'azione silenziosa, costante, impegnata". 

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, lo ha definito "un compleanno di popolo visto che riguarda due realtà a cui Firenze è legatissima. Firenze è stata una delle prime città in cui i carabinieri si sono insediati, siamo un punto di riferimento nazionale perché qui ha sede la scuola dei marescialli e dei carabinieri".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità